Educare alla differenza di genere nella scuola italiana : focus

Citation
[articoli Di] Ferrario Paolo ... [et Al.], Educare alla differenza di genere nella scuola italiana : focus, Studia patavina rivista di filosofia e teologia , 62(1), 2015, pp. 15-119
ISSN journal
00393304
Volume
62
Issue
1
Year of publication
2015
Pages
15 - 119
Database
ACNP
SICI code
Abstract
Articolo di Ferrario Paolo: L'ideologia del gender fa scricchiolare l'alleanza educativa tra la famiglia e la scuola. È questo il risultato piú evidente (e preoccupante)della martellante campagna portata avanti, da oltre un anno, dalla lobby lgbt, sempre piú presente all'interno delle scuole statali. Dopo l'approvazione della «.Strategia nazionale per la prevenzione e il contrasto delle discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere (20132015).», da parte dell'Unar (l'Ufficio anti-discriminazioni razziali della Presidenza del Consiglio dei ministri), non si contano gli interventi di esponenti delle associazioni gay, lesbiche e trans nelle aule. La Strategia è stata infatti predisposta dall'Unar unicamente con il contributo di 29 associazioni lgbt. A fare da apripista sono stati, verso la fine del 2013, gli opuscoli «.Educare alla diversità a scuola.», commissionati dall'Unar all'Istituto A.T. Beck di Roma. Articolo di Fornaro Mauro: Per quanto cultura ed educazione incidano nella costituzione dell'identità personale e nel comportamento di ciascuno, è pur sempre vero che l'identità biologica maschile o femminile, letta nel quadro di un concetto dinamico di natura, è orientativa di un maturo comportamento sessuale, coerente col sesso biologico. L'autore intende indagare criticamente la tesi "cavallo di battaglia dei movimenti gay" per cui l'omosessualità non sarebbe che una «variante normale.» della sessualità. Inoltre denuncia la dissoluzione post-moderna della stessa nozione di identità, sessuale e di genere (queer theory), quale radicalizzazione di detta tesi. Lo scopo, infine, è di mostrare alla luce di considerazioni di psicologia dello sviluppo e di filosofia, come il doveroso contrasto di ogni forma di omofobia non obblighi a ritenere omosessualità ed eterosessualità comportamenti di pari valore psicologico ed etico. Articolo di Mazzocato Giuseppe: L'articolo riprende il tema del «.genere.» nella prospettiva della teologia morale. La tesi sostenuta è che tale tema metta in luce i meriti del rinnovamento teologico degli ultimi decenni, ma anche alcuni limiti. Uno di questi riguarda il senso del corpo, considerato non solo nella prospettiva dell'identità della persona, ma anche nella prospettiva del significato della differenza sessuale e della sua finalità procreativa. La frettolosità con cui ci si è smarcati dalla dottrina tradizionale del matrimonio, ritenuta «.biologista.», ha distolto dal compito di ripensare il «.biologico.» e la finalità procreativa del sessi, in primis. La questione del gender trova qui il suo nodo cruciale. Articolo di Simonelli Cristina: L'articolo recensisce e discute la prospettiva di genere considerandola urgente e rilevante, a determinate condizioni: a questo scopo nel primo paragrafo (C'è gender e gender) ricostruisce sinteticamente il percorso che ha portato a parlare di sex/gender system, nei suoi vantaggi ma anche nelle aporie che lo accompagnano, con crescita esponenziale dei fraintendimenti e delle polemiche negli ultimi anni. Segnala poi la forma critica in cui tale modello è assunto nelle ricerche di «.piú teologhe che teologi.» e nella lettura queer. Il secondo paragrafo avanza l'ipotesi che anche nelle impostazioni piú discutibili si possa riconoscere una prospettiva etica, il cui obiettivo è radicalmente inclusivo. Omettere per troppa prudenza di affrontare le questioni relative all'essere donne e uomini come soggetti storici in divenire, o relegarle ad appendice di un percorso già costituito, darebbe origine, anche dal punto di vista educativo, a una statua con i piedi d'argilla. Articolo di Mari Giuseppe: L'articolo si confronta con l'ideologia del gender mostrandone l'insufficienza sui piani culturale e pedagogico. Infatti, la contrazione dell'approccio conoscitivo sul mero registro descrittivo, liquidando il significato antropologico dell'essere maschio e dell'essere femmina come pura convenzione, nega la capacità umana di conoscere in chiave anche e soprattutto simbolica i significati dei profili sessuati. Questo è essenziale dal punto di vista pedagogico. L'intervento, avvalorando l'idea di personalizzazione, offre una prospettiva coerente con l'interpretazione dei profili maschile e femminile come recanti orientamenti collegati a significati originari. A questi riconduce la pratica educativa. Articolo di Favaro Andrea: L'articolo cerca di offrire una riflessione sul ruolo fondamentale nella società contemporanea della relazione tra diritto e insegnamento della teoria del «.gender.». L'autore intende spiegare la natura proprio del diritto in Occidente quale dimensione pretesa di «.neutralità.» entro la quale ogni differenza deve essere eliminata, con la pretesa inevitabile di voler mutare la natura umana. In particolare, l'attenzione è centrata sulla differenza di genere con riferimento ai saperi, al linguaggio e alla didattica nella scuola, sottolineando il ruolo fondamentale del diritto in questo contesto e conseguentemente provando ad analizzare le ultime novità normative.